Corso di Giunzione a coda di rondine

Mancano alla prossima sessione

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Inizio del corso:  Martedì 6 Giugno 2023

Descrizione del Corso

Il corso ti fornirà le competenze necessarie per creare incastri a coda di rondine impeccabili e di alta qualità. Imparerai le tecniche e le migliori pratiche per realizzare giunzioni a coda di rondine solide, resistenti ed esteticamente gradevoli.

Durante il corso, acquisirai conoscenze teoriche e pratiche sull’assemblaggio a coda di rondine. Imparerai come selezionare e preparare il legno, utilizzare gli strumenti appropriati e seguire i passaggi corretti di lavorazione per ottenere risultati eccellenti. Inoltre, imparerai a risolvere eventuali problemi comuni che potrebbero sorgere durante il processo di creazione della giunzione.

Cosa Imparerai

  • Introduzione alla giunzione a coda di rondine e alla sua importanza nella lavorazione del legno.
  • Tecniche per preparare accuratamente il legno e ridurre al minimo gli errori.
  • Utilizzo degli strumenti corretti, comprese le seghe a coda di rondine, gli scalpelli e le plananti.
  • I passi chiave per la creazione di una giunzione a coda di rondine perfetta.
  • Come rifinire e levigare la giunzione per ottenere una superficie liscia ed esteticamente piacevole.
  • Soluzione di problemi comuni che potrebbero verificarsi durante la lavorazione.
  • Applicazioni pratiche della giunzione a coda di rondine in progetti di falegnameria.

Iscriviti al corso compilando il seguente form, o puoi semplicemente chiedere maggiori informazioni.

Costo complessivo del corso €. 200 

Durata del corso:

Sono complessive 4 lezioni di 2 ore ciascuna,  per un totale di 8 ore svolte nell’arco di un mese. 

Per Iscriversi basta versare la quota di iscrizione di €. 50 con il form qui a fianco, si accettano pagamenti con carte di credito o bonifico bancario.

 


Dicono di me:

Eccellente
In base a 8 valutazioni
Salvatore Orfino
Salvatore Orfino
2023-08-11
Il signor Panella è un artigiano che lavora con professionalità e precisione. Ha ridato vita alla nostra madia che era mal ridotta e piena di tarli. Lo consiglio a tutti
Massimo Bertollini
Massimo Bertollini
2023-07-25
Ardigiano fa sembrare semplice l'arte della costruzione del legno e del restauro, lavori accurati meticolosi, un vero artista!
Maria Rosaria lezza
Maria Rosaria lezza
2023-07-25
Grande competenza, passione, un vero pozzo di sapienza artigiana.
Sabrina Diaz
Sabrina Diaz
2023-04-12
Felicissima di aver iniziato questo corso con Andrea, che è un mago del legno e che trasmette la sua immensa esperienza con tanta passione. Ho già imparato moltissimo ed è una vera soddisfazione poter conoscere tecniche da mettere in pratica con le proprie mani su mobili e oggetti in legno.
Patrizia Samale
Patrizia Samale
2023-04-03
Andrea, un vero maestro, che sa trasmettere conoscenza, tecnica e passione... Grazie a lui e al suo corso si è risvegliata anche la creatività 🤗
Tatiana Z
Tatiana Z
2023-04-03
Sto seguendo il corso sul restauro del mobile e credo sia molto molto utile e soddisfacente. Ardigiano, ovvero Andrea Panella è preparato, paziente e si spende per chi impara. I suoi lavori sono inoltre meticolosi e realizzati con molta cura
valentina
valentina
2023-04-02
Andrea è un artigiano artista. Una persona che trasmette il suo sapere anche solo standogli accanto…sapienza ed esperienza! Custode di un’arte, quella del legno ma non solo, a tutto tondo. Un piacere poter imparare da un maestro come lui!
Mirella Colagrossi
Mirella Colagrossi
2023-04-02
Il maestro Andrea Panella e' una Enciclopedia nel mondo del legno e del restauro, la sua esperienza e il suo sapere dovrebbero essere conservate e trasmesse alle nuove generazioni come un tesoro inestimabile. Partecipare ai suoi corsi vuol dire entrare nel mondo del lavoro artigianale, che e' un lavoro di abilita' di testa e di mani, il lavoro che arricchisce e nobilita piu' di ogni altro.

Libri di testo suggeriti

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Scan the code
Ciao!
Hai bisogno di aiuto?