
Lucidatura a tampone e gommalacca
Mancano alla prossima sessione
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio del corso: Entro il 7 ottobre 2023
A chi si rivolge
Il corso è dedicato a persone che non hanno alcuna conoscenza o esperienza nella lucidatura brillante a tampone e gommalacca ed è pensato per quanti ne vogliano apprendere le procedure e tecniche
Cosa impari
Le tecniche e il corretto uso degli utensili necessari trattare e lucidare legni e mobili d’epoca.
Argomenti trattati
- I materiali;
- Le tecniche;
- La tintura;
- Gli utensili.
Iscriviti al corso compilando il seguente form, o puoi semplicemente chiedere maggiori informazioni.
Costo complessivo del corso €. 150
Durata del corso:
Sono complessive 4 lezioni di 2 ore ciascuna, per un totale di 8 ore svolte nell’arco di 2 settimane, il Martedì ed il Giovedì.
Per Iscriversi basta versare la quota di iscrizione di €. 50 con il form qui a fianco, si accettano pagamenti con carte di credito o bonifico bancario.
Dicono di me:
Dettaglio delle lezioni
1° Lezione: Preparazione della superficie
Preparare il legno alla finitura con grane a scalare abrasive
Olio paglierino
2° Lezione: Prima mano di gommalacca
Si inizia con l’utilizzo di una miscela concentrata di gommalacca, ed un tampone anche di cotone idrofilo, si usa polvere di pomice per riempire il poro.
Si chiude questa fase con un tampone di lino a grana grossa gommalacca diluita ed alcool puro
3° Lezione: Seconda fase
Si procede se necessario carteggiare con abrasivi di grana 2000, scalando con diluizioni sempre piu alte di gommalacca, usando a scalare tamponi con tela di lino più fine.
4° Lezione: Fase finale
Tampone con lino finissimo, gomma lacca alta diluizione, passare il tampone,infine passare il panno per brillantare.