Corsi di formazione
Se hai un pò di dimestichezza con il lavoro manuale, sei un creativo con la passione del legno, puoi partecipare ai corsi di formazione, base e intensivi, per apprendere nuove tecniche o imparare da zero!
Ebanisteria, restauro di mobili antichi ed opere d’arte, corsi di formazione
Corsi di formazione

Patrocinio
Corsi promossi in convenzione dalla Associazione C15O e Mondonoe
Per info compila il form o chiama:
+39 377 6908455
I nostri servizi
Riparazione moderniarato, restauro di mobili antichi , falegnameria ed ebanisteria
Servizio innovativo fai da me!

- Hai un mobile da restaurare?
- Vuoi costruire un mobile?
Se hai un pò di dimestichezza con il lavoro manuale, sei un creativo con la passione del legno, puoi usufruire di questo servizio innovativo, che ti permette di restaurare o costruire un mobile.
Avrai a disposizione una officina attrezzata, ed un ebanista restauratore esperto che ti potrà consigliare e seguire in tutte le fasi della lavorazione.
Corsi di formazione
I corsi sono pensati per chi vuole apprendere le basi per poter restaurare e mantenere in buono stato arredi e complementi, o vogliono apprendere l’artedi costruire oggetti con il legno.
Riparazioni di mobili
Hai un mobile da riparare, modificare, siamo esperti nel riuso dei materiali, alle volte si tende a mandare in discarica materiale e o arredi, che possono essere riparati o usati per creare nuovi elementi.
Arredi su misura
Realizziamo mobili e complementi di arredo esclusivamente con materiale pregiato (massello), contattaci se vuoi realizzare qualcosa di esclusivo che diventerà l’antiquariato del futuro.
Restauro di mobili Antichi
Il restauro del mobile è un arte che si sta perdendo, possiamo realizzare restauri conservativi o strutturali, con tecniche e materiali tradizionali, lucidature brillanti a tampone o cera, gomma lacca, collanti di origine animale o vegetale.
Ebanisteria
Intaglio tarsia, tecniche di lavorazione tradizionali e materiale pregiato, realizzazioni e creazioni di design, strutture complesse, realizzate con cura e passione per le tradizionali tecniche artigiane
Stampa 3d
La stampa 3d offre numerose applicazioni sia nel campo del restauro, che nel campo della produzione di oggetti ed arredi, esembra strano leggere di questa nuova tecnologia in uno spazio dedicato alle tradizioni artigianali…
Su di me

Andrea Panella
Ebanista Restauratore Maker 3d
All’eta di 24 anni assumo la carica di direttore tecnico dell’azienda Capitolium con appalti per il restauro di mobili ed opere d’arte a Palazzo Montecitorio (Camera dei deputati) Galleria Borghese, Museo Tè di Mantova ed altri importanti enti culturali sia pubblici che privati.
Alcune realizzazioni
Ho realizzato diversi ed importanti lavori su opere di interesse storico artistico.
Restauri:
- Il complesso del trono dei Savoia
- Restauro parziale del modello ligneo
- della Camera dei deputati
- Arredi in stile Basile
- Restauro del chiostro dell’Archivio di stato presso Sant’Ivo Alla Sapienza
- Restauro dei portali e degli infissi di Palazzo Montecitorio
- Restauro degli Arredi di Palazzo Valentini
Opere di ebanisteria:
- Riproduzione del modello ligneo con tecniche del 1400 della chiesa Maria Santissima Annunziata del’architetto Leon Battista Alberti, in occasione dei 500 anni della nascita dell’architetto, presso il Museo Tè a Mantova
- Riproduzione in stile Basile di arredi presso la Camera dei Deputati

Modello Ligneo Maria ss.Annunziata
La mostra dedicata a Leon Battista Alberti, diretta dal Prof. Joseph Rykwert e dal “The Alberti Group”, L’imponente lavoro di ricerca e di impostazione scientifica ha permesso di organizzare un’esposizione con nove grandi modelli lignei, non semplicemente riproduttivi dei principali monumenti albertiani esistenti a Firenze, Rimini e Mantova, ma autentiche ipotesi ricostruttive.

Tavolo rotondo
Tavolo per sala realizzato con un anfora artigianle, foglie stilizzate e scolpite a mano, ed un cerchio in materiale tamburrato in massello ed essenza di ciliegio, lucidato a mano con tampoine gomma lacca e cera vergine d’api, carnauba ed essenza di trementina.














Argomenti formativi
Incastri a coda di rondine e giapponesi
La giunzione a coda di rondine è una tecnica di assemblaggio utilizzata per collegare due pezzi di legno in modo stabile e resistente. Prende il nome dalla forma delle code e delle teste degli incastri, che ricordano la coda di una rondine. Questo tipo di giunzione è...
Come creare un design di intarsio in legno mozzafiato con la tecnica della tarsia.
La tarsia è un'antica tecnica decorativa che prevede l'assemblaggio di pezzi di legno di diverse forme e colori per creare disegni e immagini dettagliate. Ecco un breve tutorial sulle tecniche per realizzare una tarsia con il legno: Incollare una tarsia con una...
La Lucidatura a Tampone e gommalacca
La lucidatura è quasi l'ultima fase del ripristino di un mobile, quella che dopo il restauro riporta l'oggetto allo splendore originario. La lucidatura a tampone, stoppino o alla francese è un tipo di lucidatura, chiamato in diversi modi, non facile da fare, ma nel...
Il Mercatino dell’usato selezionato
Contattateci nel form in fondo. Fate qualsiasi domanda o richiedete un preventivo gratuito
Oppure chiamami!
+39 377 6908455
Laboratorio
Via Antonio Segni 00043 Ciampino (RM)
Orari di apertura
Dalle ore 8:00 alle ore 18:00
a.panseo@gmail.com
Telefono:
+39 3776908455